Ottanta artisti selezionati, tredici artisti finalisti, dieci giurati, tre residenze, due premi in denaro, una mostra, una pubblicazione finale: ecco le novità del nuovo DucatoPrize 2025.
A dare nuovo slancio a questa edizione contribuiscono tre elementi fondamentali:
-
un comitato di preselezione formato da Mistura Allison, Caroline Ellen Liou, Ángels Miralda, Amantia Peza e Saverio Verini, incaricato di individuare la rosa di artisti candidati alla fase finale;
-
una nuova giuria internazionale composta da figure di primo piano come Emanuela Campoli, Danai Giannoglou, Samuel Leuenberger, Andrea Lissoni e Adrian Piper, che decreteranno i finalisti e i vincitori delle due categorie, Contemporary e Academy;
- l’introduzione di tre Premi Residenza, in collaborazione con Villa Filanda Antonini (Villorba, Treviso), PAiR – Pavilosta Artist Residency (Pavilosta, Latvia) e AMA House (Atene, Grecia), che offriranno ad altrettanti artisti l’opportunità di sviluppare un progetto di ricerca in contesti residenziali di eccellenza.