Cappella Ducale, Palazzo Farnese © Flavio Pescatori
Novità dell'edizione 2025

Ottanta artisti selezionati, tredici artisti finalisti, dieci giurati, tre residenze, due premi in denaro, una mostra, una pubblicazione finale: ecco le novità del nuovo DucatoPrize 2025.

A dare nuovo slancio a questa edizione contribuiscono tre elementi fondamentali:

  • un comitato di preselezione formato da Mistura Allison, Caroline Ellen Liou, Ángels Miralda, Amantia Peza e Saverio Verini, incaricato di individuare la rosa di artisti candidati alla fase finale;

  • una nuova giuria internazionale composta da figure di primo piano come Emanuela Campoli, Danai Giannoglou, Samuel Leuenberger, Andrea Lissoni e Adrian Piper, che decreteranno i finalisti e i vincitori delle due categorie, Contemporary e Academy;

  • l’introduzione di tre Premi Residenza, in collaborazione con Villa Filanda Antonini (Villorba, Treviso), PAiR – Pavilosta Artist Residency (Pavilosta, Latvia) e AMA House (Atene, Grecia), che offriranno ad altrettanti artisti l’opportunità di sviluppare un progetto di ricerca in contesti residenziali di eccellenza.
Categorie

Contemporanea

Premio 10.000€
La sezione è aperta a tutti gli artisti e collettivi, nazionali e internazionali, senza limiti di età.

Accademia

Premio 1.000€
La sezione è aperta agli studenti e collettivi di Accademie e Istituti nazionali e internazionali, pubblici e privati, purché regolarmente iscritti alla data di scadenza del bando.

Giuria

La giuria è formata da un Comitato di Preselezione, composto da cinque professionisti, e da una giuria di cinque esperti che insieme andranno a selezionare gli artisti più meritevoli tra quelli applicanti.

Il comitato di Preselezione coinvolge:
• Mistura Allison
• Caroline Ellen Liou
• Ángels Miralda
• Amantia Peza
• Saverio Verini


La giuria della quinta edizione del DucatoPrize è composta da:
• Emanuela Campoli
• Danai Giannoglou
• Samuel Leuenberger
• Andrea Lissoni
• Adrian Piper

Mostra

La mostra degli artisti finalisti aprirà il 20 settembre nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese, Piacenza e resterà visitabile fino al 9 novembre 2025.

Annuncio dei vincitori

I vincitori saranno annunciati all'inaugurazione della mostra DucatoPrize 2025, il 20 settembre 2025, a Palazzo Farnese, Piacenza. La cerimonia di premiazione sarà aperta al pubblico, agli invitati e alla stampa.

Premi Residenza

Verranno assegnati in totale 3 Premi Residenza ad artisti selezionati tra gli 80 selezionati (Contemporary + Academy). Ogni Premio Residenza consisterà in un periodo di soggiorno artistico di tre o quattro settimane in contesti di residenza differenti, sia in Italia che all'estero.