Il progetto espositivo, realizzato dal collettivo Fosbury Architecture – già coinvolto nell’edizione precedente – accoglie le opere di Yumna Al-Arashi (USA), Ileana Arnaotou & Ismene King (Grecia), Pascale Birchler (Svizzera), Cao Shu (Cina), Andro Eradze (Georgia), Evan Ifekoya (Nigeria), del collettivo TOMBOYS DON’T CRY e di Yuyan Wang (Cina) per la categoria Contemporary. Per la categoria Academy saranno esposti i lavori di Ylenia-Gaia Dotti (Italia), George Hiraoka Cloke (Regno Unito), Joyce Joumaa (Libano), Besnik Lushtaku (Germania) e Yanqing Pan (Cina).
Dal 20 settembre al 2 novembre 2025, gli spazi della Cappella Ducale di Palazzo Farnese, a Piacenza, ospitano la mostra dei finalisti della quinta edizione del DucatoPrize, un appuntamento che unisce la ricerca artistica contemporanea con la storia e l’identità del territorio piacentino.